Come Imballare

Prepara la tua spedizione,
al resto pensiamo noi!

Info utili

Come imballare

Segui i nostri consigli per proteggere al meglio le tue spedizioni.

Preparazione della spedizione

Utilizzare una scatola di cartone ondulato

Se è possibile, utilizzate una scatola nuova. Più una scatola viene utilizzata, più perde le sue caratteristiche protettive originali e potrebbe non essere in grado di proteggere adeguatamente la spedizione. Se è necessario riutilizzare una scatola, controllate che sia rigida e in ottime condizioni, senza perforazioni, strappi, lacerazioni o angoli danneggiati, e che tutti i lembi siano intatti. Rimuovete dalla scatola eventuali etichette o altri contrassegni di spedizione.

Fornite una protezione interna

È importante imballare correttamente il contenuto del pacco. Assicuratevi di avvolgere ogni oggetto separatamente. Gli articoli fragili devono essere separati gli uni dagli altri, oltre che dagli angoli, dai lati, dalla parte superiore e dal fondo della scatola. Ogni articolo deve essere avvolto con almeno 5 cm di imbottitura e posizionato ad almeno 5 cm di distanza dalle pareti della scatola. Ciò consente di evitare i danni causati dall’urto tra i prodotti e li protegge da colpi e vibrazioni che possono trasmettersi dall’esterno della scatola al suo contenuto. Per proteggere adeguatamente la spedizione, utilizzate un materiale per imbottitura adeguato e un solido contenitore esterno. Accertatevi di utilizzare una quantità sufficiente di materiale da imbottitura in modo che quando il contenuto non si muova se il contenitore viene scosso. Vestiario, coperte, asciugamani, giornali e cuscini non sono materiali da imbottitura appropriati. Per imbottire e proteggere la spedizione, utilizzate invece i materiali elencati qui sotto:

  • Progettati per proteggere ed imbottire gli articoli leggeri
  • Per garantire una protezione totale dell'articolo, specialmente su angoli e spigoli, utilizzate più strati e avvolgete la plastica più volte intorno all'articolo
  • Utilizzato principalmente come materiale di riempimento degli spazi vuoti per articoli leggeri
  • Non consigliato per oggetti con angoli o bordi taglienti
  • Temperature estremamente calde o fredde possono ridurre la capacità protettiva degli air bag
  • Utilizzato principalmente come materiale di riempimento degli spazi vuoti per articoli leggeri
  • Riempite la scatola con una quantità sovrabbondante di materiale mobile da imballaggio, ripiegate delicatamente i lembi e chiudete accuratamente la scatola.
  • Non vanno utilizzate per prodotti piatti o stretti che possono muoversi verso l'alto o il fondo del cartone durante il trasporto
  • A causa delle proprietà di assestamento e di movimento delle noccioline, si consiglia di proteggere il contenuto con almeno 5 cm di imbottitura
  • Si consiglia di posizionare pezzi piatti di cartone ondulato tra il contenuto e le noccioline allo scopo di impedire la migrazione tra le noccioline
  • Le "noccioline" di polistirolo causano elettricità statica e possono danneggiare gli articoli elettronici. Per tali articoli utilizzate dei materiali antistatici. Per avvolgere gli articoli in modo da proteggerli dall'accidentale ingresso delle noccioline in aree dove potrebbero causare danni, utilizzate sacchetti di plastica, fogli a bolle d'aria o altri materiali
  • Tali materiali possono comprendere polistirolo espanso, polietilene, polipropilene o copolimeri
  • Gli involucri devono essere progettati per prodotti specifici
  • Una schiuma modellabile da spruzzare nella scatola o preparata in pacchetti, che si espande e forma un involucro protettivo intorno al contenuto
  • Deve essere utilizzata correttamente, distribuendo la schiuma uniformemente intorno al contenuto
  • Poiché questo materiale è disponibile in diverse densità, è importante selezionare il tipo di schiuma più appropriato alle caratteristiche del prodotto da proteggere.
  • Si possono aggiungere all'imballaggio per aumentarne la resistenza e migliorarne le prestazioni
  • Utilizzata principalmente come materiale di riempimento per articoli non fragili di peso medio-leggero e per articoli indicati per tale materiale da imballaggio
  • Deve essere accartocciata strettamente
  • Mettete almeno 5 centimetri di carta tra il contenuto e la scatola esterna

Nota: Gli oggetti fragili, come componenti elettronici, vetro, ceramica e lavori artistici, richiedono un imballaggio speciale. I pacchi che contengono questi articoli, o simili, possono necessitare di un'ulteriore imbottitura o di una scatola doppia.

Chiudete bene la scatola

Per la sicurezza della spedizione, la chiusura corretta del contenitore è importante quanto un’imbottitura adeguata. Per chiudere la scatola in modo sicuro, non utilizzate nastro adesivo di carta, nastro adesivo trasparente, nastro isolante, spago o carta. Utilizzate invece un nastro resistente con una larghezza minima di 5 cm, di tipo analogo ai seguenti esempi :

Nastro in PVC sensibile alla pressione
  • In genere è il tipo di nastro più semplice e comodo da utilizzare
  • È versatile poiché aderisce senz’acqua e si incolla su diversi tipi di superfici e di forme
  • Applicate tre strisce di nastro ai lembi sia superiori che inferiori della scatola. Per i contenitori a struttura regolare in cui i lembi si incontrano al centro, applicate tre strisce di nastro sulle parti superiore e inferiore della scatola, così che la linea di giunzione centrale e le due laterali siano ben sigillate. Per i contenitori di cartone ondulato in cui i lembi si sovrappongono, applicate tre strisce di nastro adesivo sulle parti superiore e inferiore della scatola, in modo che le tre linee di giunzione siano sigillate.
Utilizzate un’etichettatura corretta

Per garantire una consegna rapida ed efficiente, seguite le seguenti istruzioni per l’etichettatura del pacco:

  • Indicate sempre l'indirizzo completo del destinatario con il codice postale. Per spedizioni internazionali, indicate il nome di una persona da contattare, il numero di telefono e il codice postale.
  • È importante fare il possibile per avere l'indirizzo completo del destinatario. Se il mittente deve usare un indirizzo di casella postale, è necessario scrivere il numero di telefono sull'etichetta. Pacchi indirizzati a una casella postale possono subire ritardi, non sono coperti dalla garanzia STL e richiedono costi aggiuntivi dovuti alla correzione dell'indirizzo. Non si accettano indirizzi corrispondenti a uffici postali dell'esercito e della marina degli Stati Uniti (APO e FPO).
  • Ove opportuno, includete il numero di appartamento o abitazione.
  • Applicate l'etichetta nella parte superiore del pacco. Per evitare confusione, mettete sul pacco una sola etichetta indirizzo. Se utilizzate una custodia per contenere dei documenti della spedizione, applicatela sulla stessa superficie del pacco su cui si trova l'etichetta dell'indirizzo.
  • Non posizionate l'etichetta su una linea di giunzione, una chiusura o sul nastro usato per chiudere il pacco.
  • Rimuovete o cancellate vecchie etichette o contrassegni di spedizione dalle scatole usate.
  • Indicate sempre l'indirizzo completo di ritorno, con nome della via, numero civico e codice postale. Per spedizioni internazionali, indicate il nome di una persona da contattare, il numero di telefono e il codice postale.
  • Inserite un duplicato dell'etichetta o altra forma di identificazione all'interno del pacco.

Nota

Se utilizzate un tubo, posizionate l’etichetta orizzontalmente, con le parti finali dell’etichetta allineate alle estremità del tubo, in modo che il codice a barre possa essere letto dallo scanner.

Nota

Le etichette intelligenti prodotte dai sistemi di spedizione on line prevedono dei codici a barre e dei codici di instradamento che consentono un instradamento corretto e la pronta consegna delle spedizioni. Inoltre, l’utilizzo di etichette intelligenti consente di accedere rapidamente alle informazioni sulla consegna e di rintracciare il pacco.